LIBRO / Discorsi per la libertà: di Silvio Berlusconi
Il libro di Silvio Berlusconi

Editore: Mondadori
Prezzo: 15 euro
Pagine: 190
Questo volume raccoglie undici discorsi fra quelli ritenuti più significativi pronunciati da Silvio Berlusconi dalla sua discesa in campo a oggi.
Il filo conduttore che unisce questi discorsi è la questione della libertà.
La sfida della libertà declinata in politica estera, nella sfera dell’economia, della società civile, della cultura e infine della politica costituisce in effetti la cifra essenziale del progetto politico e dell’azione di governo del Presidente Silvio Berlusconi.
Trattandosi di un volume che comprende i discorsi più importanti scritti da un leader politico che ha avuto responsabilità di governo durante un arco di tempo molto lungo, esso costituirà anche un materiale utile al lavoro degli storici, quando si occuperanno di studiare questo periodo tanto controverso della vita politica italiana.
Se è vero che Silvio Berlusconi ha richiamato l’importanza decisiva di una politica fondata sul fare, è altrettanto vero che i discorsi qui riuniti sono una testimonianza di un’arte retorica asciutta e tesa, priva di quei fronzoli e di quei bizantinismi retorici tipici della politica italiana.
Un linguaggio concreto e realista che è stato attentamente studiato e in molti casi assunto a modello da parte di molti leader politici in Europa e nel mondo.