Galan: Ogm argomento tabù in Italia

La nota del senatore del Pdl

GALAN

“Ancora una volta la mancata chiarezza riguardo un tema così delicato come le coltivazioni OGM, ha creato una situazione paradossale in Italia. Ieri, durante una manifestazione ‘pacifica’, alcuni attivisti hanno distrutto parte di un campo coltivato con mais OGM MON810 a Vivaro, di proprietà dell’imprenditore Giorgio Fidenato.

Vorrei ricordare che Fidenato è stato di recente assolto per la semina effettuata nel 2010 e che il divieto di coltivazione OGM è entrato in vigore soltanto alla fine del mese di luglio, ovvero successivamente al periodo di semina di tale campo, quindi, questa potrebbe essere un’occasione da non sprecare per recuperare dati sperimentali preziosi da utilizzare nelle future regole di coesistenza. Poco più di un mese fa ho presentato un’interrogazione ai Ministri coinvolti nella materia, Salute, Ambiente e Politiche Agricole, per chiedere se si intenda utilizzare questi campi già seminati con mais Mon810 a scopo di ricerca. In attesa di una compiuta risposta mi auguro che, al di là della sterile retorica, oltre alle giuste lamentele e osservazioni sugli scarsi investimenti e la poca considerazione per la ricerca italiana, si voglia anche favorire un confronto leale, costruttivo e trasparente su tematiche pacifiche in gran parte dei Paesi europei, ancora inspiegabilmente ‘tabù’ in Italia.”

Altre notizie